Attraverso le apparecchiature elettromedicali a disposizione, da Fisiolife è possibile sfruttare le energie fisiche per recuperare la piena forma. L’impatto di queste energie sui tessuti, infatti, tende a generare delle reazioni biologiche che si traducono in specifici effetti terapeutici come l’analgesia, l’attivazione del metabolismo locale, effetti decontratturanti, tonificazione muscolare ed effetti antinfiammatori.
La riabilitazione strumentale all’interno del Centro Fisiolife si avvale di strumenti quali:
Il Centro Fisiolife è specializzato nella terapia di recupero del legamento crociato, un legamento fondamentale che assicura la stabilità dell’articolazione del ginocchio, prevenendone l’iperestensione e limitando la rotazione interna della tibia. Traumi distorsivi del ginocchio, lacerazione o rottura del legamento crociato anteriore, rappresentano uno dei più frequenti traumi sportivi che necessitano di un intervento di chirurgia ricostruttiva, in quanto il legamento non guarisce spontaneamente. Attraverso un piano di recupero e strumenti specialistici la nostra équipe di aiuterà a recuperare la piena funzionalità dell’articolazione in tempi celeri e con il massimo della professionalità.
Sono 3 le fasi di trattamento post chirurgico di ricostruzione dell’LCA:
La tecarterapia è una forma di terapia fisica-strumentale basata sulla produzione di calore indotto dal passaggio di corrente elettrica, per effetto Joule. L’uso della tecarterapia garantisce una progressiva diminuzione della sintomatologia dolorosa riducendo i tempi di guarigione relativi alle patologie trattate e facilitando le contemporanee e successive fasi riabilitative. Si tratta di un trattamento curativo intensivo che riattiva e stimola il sistema emo-linfatico, rafforzando gli effetti della terapia manuale. Un valido aiuto per contrastare: